
Riduzione contributi INPS artigiani e commercianti: come fare domanda
Ecco la procedura telematica da seguire per fare domanda di riduzione del 50% dei contributi INPS per artigiani e commercianti neo iscritti alla (…)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Ecco la procedura telematica da seguire per fare domanda di riduzione del 50% dei contributi INPS per artigiani e commercianti neo iscritti alla (…)
L’assegno sociale INPS può essere erogato solo se sussiste il requisito del soggiorno continuativo: ecco in cosa consiste e a chi è rivolto
IRES: aliquote ordinaria e agevolata, calcolo e istruzioni
Il mutuo ipotecario INPS è un tipo di finanziamento agevolato a lungo termine che può essere richiesto dagli iscritti alla Gestione Unitaria delle (…)
Guida al contratto di apprendistato con tutte le regole da conoscere e i vantaggi per imprese e giovani
L’INPS ha accolto l’85% delle domande presentate per il bonus nido 2025. In molti casi però i pagamenti sono in ritardo