
Associazioni non riconosciute: la responsabilità solidale va provata dall’Amministrazione finanziaria
Per i debiti d’imposta dovuti da un’associazione non riconosciuta, responsabilità personale e solidale solo se c’è (…)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Per i debiti d’imposta dovuti da un’associazione non riconosciuta, responsabilità personale e solidale solo se c’è (…)
Qualsiasi elemento con valore indiziario può essere utilizzato per l’accertamento tributario. Fanno eccezione quelli inutilizzabili per (…)
La Corte di Cassazione è tornata recentemente ad analizzare i presupposti per la sussistenza dell’autonoma organizzazione ai fini IRAP: al (…)
Inasprite le sanzioni pecuniarie in caso di violazioni degli obblighi anagrafici e delle prescrizioni nel caso di trasferimento della residenza (…)
Accertamento analitico-induttivo: l’onere di dimostrare i mutamenti del mercato o della propria attività che possano giustificare in altri (…)
La morte del decuius nel corso di una causa determina che le sanzioni non si trasmettano agli eredi. Lo chiarisce la Corte di Cassazione. Con il (…)