
Niente rimborso sull’IVA dei beni destinati ad attività esente
Non spetta il rimborso dell’IVA per l’acquisto di beni e servizi destinati in modo esclusivo all’esercizio di un’attività esente ai sensi della sesta (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Non spetta il rimborso dell’IVA per l’acquisto di beni e servizi destinati in modo esclusivo all’esercizio di un’attività esente ai sensi della sesta (...)
L’Amministrazione finanziaria può contestare il credito inserito nella dichiarazione, in sede di rimborso di imposte dirette o di eccedenza IVA, (...)
Per la detrazione dell’IVA il contribuente deve anche provare che le operazioni passive sono state effettivamente compiute nell’esercizio (...)
Con il documento n. 8/2023, Assonime riepiloga le questioni applicative relative all’individuazione del titolare effettivo con un focus (...)
Riflettori accesi sull’imposta di registro: l’agenzia delle entrate non può riqualificare in cessione di azienda l’atto di due soci che cedono le (...)
Le quote di reddito spettanti ai collaboratori dell’impresa familiare vanno considerate come redditi di “puro lavoro” e non come redditi d’impresa. (...)