Bonus elettrodomestici, con il Black Friday si chiude la prima fase: voucher verso la scadenza

Anna Maria D’Andrea - Leggi e prassi

Il bonus elettrodomestici verso la prima scadenza: i voucher ottenuti il 18 novembre dovranno essere usati entro il 3 dicembre 2025. Il periodo del Black Friday chiude la fase 1, la lista d'attesa scorrerà dal giorno successivo

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday si chiude la prima fase: voucher verso la scadenza

Il bonus elettrodomestici si avvicina alla prima scadenza: è il 3 dicembre la data ultima da annotare per chi ha fatto domanda nelle prime ore del 18 novembre.

Il termine coincide con i 15 giorni a disposizione per procedere con l’acquisto degli elettrodomestici rientranti nell’agevolazione che, si ricorda, consiste in un bonus del 30 per cento, fino al limite di 100 euro o 200 euro per i nuclei con ISEE non superiore a 25.000 euro.

La scadenza si accavalla al periodo del Black Friday e, alle scontistiche già applicate dagli esercenti, si affianca l’opportunità di applicare il bonus di Stato per l’acquisto di elettrodomestici efficienti.

Bonus elettrodomestici, primi voucher in scadenza il 3 dicembre. Il Black Friday chiude la fase 1

La data da cerchiare in rosso è quella del 3 dicembre, giorno che per chi è riuscito a ottenere il voucher presentando domanda il 18 novembre scorso rappresenta la dead line per procedere con la spesa.

Il bonus elettrodomestici è infatti a tempo: chi lo ha ottenuto ha 15 giorni di tempo, dalla data di emissione, per poterlo usare. Superata la scadenza il buono diventa inutilizzabile e si annulla in automatico, rendendo vana la corsa alla presentazione tempestiva della domanda.

Non ci sono al momento dati ufficiali sui buoni già spesi. È tuttavia ipotizzabile che il fine settimana in arrivo, che coincide con i giorni clou del Black Friday, segni un’accelerata nell’utilizzo del bonus elettrodomestici.

Il lancio della misura in concomitanza con il periodo di scontistiche da parte dei negozianti non è in realtà del tutto un caso, e del tema si è a lungo dibattuto. Il contributo di Stato può rappresentare indubbiamente un traino e un motivo di crescita di interesse per le spese relative a grandi elettrodomestici.

Alla base dell’introduzione stessa del bonus elettrodomestici vi è infatti non solo la volontà di agevolare i contribuenti, favorendo l’acquisto di prodotti green e ad alta efficienza in sostituzione di quelli più dispendiosi sul fronte energetico, ma anche sostenere un settore in crisi.

Dopo il 3 dicembre torna a scorrere la lista d’attesa: verso la fase 2 del bonus elettrodomestici 2025

La data del 3 dicembre assume rilevanza non solo per chi ha ottenuto il bonus elettrodomestici, ma anche per chi ha fatto domanda ed è entrato in lista d’attesa.

Stando ai dati disponibili, sono più di 800.000 le domande presentate e, di queste, molte risultano al momento non finanziabili. Il fondo a copertura dell’agevolazione conta su soli 48,1 milioni di euro, utili per un massimo di 481.000 domande tenuto conto del limite di valore del singolo voucher pari a 100 euro. Il numero massimo scende a 240.500 se si considera il tetto di 200 euro per i nuclei con ISEE fino a 25.000 euro.

Superati i primi 15 giorni per gli acquisti, si aprirà quindi la partita dei fondi residui. Vale la pena ricordare che il bonus elettrodomestici, pur coprendo un massimo di 100 o 200 euro di spesa, è vincolato al limite del 30 per cento: in sostanza, prendendo come esempio il caso di un frigorifero dal costo di 500 euro, il valore massimo fruibile non potrà in ogni caso superare l’importo di 150 euro.

Dal 4 dicembre la graduatoria potrà quindi scorrere, considerando da un lato le risorse liberate da chi non ha effettuato alcun acquisto entro il tempo concesso e, dall’altro, chi ha usufruito del contributo riconosciuto solo in parte.

Le domande torneranno quindi in valutazione in ordine cronologico e, tenuto conto delle risorse non usate, le richieste rimaste in lista d’attesa tornano in campo.

Sull’App IO o sul portale web dedicato sarà possibile monitorare lo stato dell’istanza trasmessa e, in caso di ammissione, procedere con l’acquisto sempre nel rispetto dei 15 giorni di tempo a disposizione.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network