Bonus elettrodomestici, partono le registrazioni. Domanda sull’App IO

Pubblicato il decreto direttoriale per l'avvio del bonus elettrodomestici. Dal 23 ottobre 2025 prende il via la procedura di registrazione per i produttori e dal 27 sarà il turno dei venditori. Due step preliminari all'invio delle domande. L'App IO sarà il canale per ottenere il voucher fino a 200 euro

Bonus elettrodomestici, partono le registrazioni. Domanda sull'App IO

Parte da oggi 23 ottobre il bonus elettrodomestici: al via dopo mesi d’attesa il primo step operativo che traghetterà verso la richiesta e l’utilizzo dello sconto del 30 per cento da parte degli utenti finali.

Le regole specifiche per accedere al voucher sono contenute nel decreto direttoriale datato 22 ottobre e pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Saranno i produttori i primi a dover passare all’operatività, inviando una specifica richiesta di adesione all’iniziativa a mezzo PEC. Poi sarà il turno dei venditori, che dal 27 ottobre dovranno registrarsi e accreditare i punti vendita.

Due step ai quali seguirà l’avvio della procedura di domanda in favore degli utenti finali. Sarà l’App IO la piattaforma che accoglierà le richieste di accesso al voucher fino a 200 euro.

Bonus elettrodomestici, si parte: il 23 ottobre è il turno dei produttori, dal 27 ottobre palla ai venditori

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, dopo mesi di attesa il bonus elettrodomestici passa finalmente alla fase operativa. Successivamente alla pubblicazione del decreto attuativo del 3 settembre, il decreto direttoriale MIMIT del 22 ottobre detta le regole per l’avvio della misura.

Si tratta dello sconto riconosciuto per l’acquisto di elettrodomestici efficienti, dai frigoriferi fino alle lavatrici, pari al 30 per cento del prezzo ed entro il limite di 100 euro che sale a 200 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro.

Un’agevolazione per il cui avvio si attendono due passaggi preliminari. Il primo, partito oggi 23 ottobre, consiste nella registrazione dei produttori, che avverrà a mezzo PEC e consentirà di creare l’elenco informatico degli elettrodomestici che potranno essere acquistati a condizioni agevolate.

Poi si passerà ai venditori, che dal 27 ottobre dovranno a loro volta sottoscrivere un accordo per l’adesione all’iniziativa, da trasmettere a PagoPA, censendo ciascun punto vendita, compresi quelli online, presso i quali sarà possibile l’utilizzo del voucher da parte degli utenti finali.

Il terzo step sarà quindi rappresentato dall’apertura del canale per l’invio delle domande di accesso da parte dei nuclei familiari destinatari del bonus elettrodomestici. La data di avvio non è ancora disponibile, ma sarà un successivo decreto del MIMIT a fissare i tempi.

Domanda per il bonus elettrodomestici tramite l’App IO

Non c’è una data, ma dal decreto del 22 ottobre arrivano importanti dettagli sulla procedura di richiesta da parte degli utenti finali.

Sarà una piattaforma web dedicata o l’App IO il canale per fare domanda. Ciascuna famiglia anagrafica potrà richiedere un solo voucher, e quindi acquistare un solo elettrodomestico.

Fondamentale il possesso delle credenziali SPID o CIE per le verifiche anagrafiche, mentre sul fronte della rottamazione dell’elettrodomestico obsoleto, da sostituire con un altro bene della medesima categoria, così come sulla presenza di un ISEE 2025 sotto i 25.000 euro, servirà un’autodichiarazione.

La piattaforma effettuerà delle verifiche preliminari automatizzate: si guarderà in particolare all’età del richiedente, che dovrà essere maggiore di 18 anni, alla presenza dell’ISEE tramite le banche dati INPS, alla composizione della famiglia anagrafica tramite l’ANPR e all’assenza di una domanda già presentata da un altro componente del nucleo.

Una serie di passaggi a seguito dei quali sarà generato il voucher associato alla domanda di accesso.

Chi ha fatto richiesta e ottenuto il contributo riceverà una notifica a mezzo e-mail o tramite l’App IO, in base al canale di invio della stessa. Una comunicazione sarà inviata anche a chi non potrà utilizzare il bonus elettrodomestici.

MIMIT - decreto direttoriale del 22 ottobre 2025
Bonus elettrodomestici, il decreto MIMIT con le procedure per produttori, venditori e utenti finali


Voucher da spendere in 15 giorni, pena la scadenza

A chi riuscirà ad ottenere il bonus elettrodomestici, per il quale si ricorda sono disponibili circa 48 milioni di euro, sarà assegnato un voucher a tempo.

I voucher seguiranno l’ordine di presentazione della domanda, fino ad esaurimento delle risorse, e avranno 15 giorni di validità per l’utilizzo. In sostanza, ci saranno due settimane per procedere con l’acquisto e la consegna al venditore dell’elettrodomestico da rottamare.

Superato questo termine, il voucher sarà annullato e le somme prenotate torneranno nel Fondo, a copertura delle ulteriori richieste presentate. Sarà in ogni caso possibile presentare nuovamente domanda, perdendo però la priorità cronologica della prima richiesta.

Nel bonus elettrodomestici anche gli acquisti online

Tra i dettagli, il decreto direttoriale del MIMIT fornisce le procedure per l’utilizzo del bonus elettrodomestici presso gli esercenti.

Il beneficiario, individuato l’elettrodomestico da acquistare, dovrà esibisce il proprio voucher agli addetti del punto vendita, direttamente da app IO o previo download dall’area riservata della Piattaforma informatica.

Il personale operante presso il punto vendita fisico, dovrà associare il codice fiscale riportato nel voucher con quello presente sulla tessera sanitaria esibita dall’Utente, passaggio che viene meno in caso di esibizione del buono tramite l’App IO.

I vari dati dovranno essere inseriti dal venditore nella piattaforma PagoPA. Nella fase di consegna del nuovo acquisto bisognerà procedere con il ritiro, da parte del venditore, dell’elettrodomestico obsoleto, un passaggio obbligatorio pena il venir meno del diritto all’agevolazione.

Per gli acquisti di elettrodomestici effettuati online, ovvero su siti di e-commerce dei venditori registrati, l’utilizzo del voucher avverrà secondo le modalità che verranno messe a disposizione tramite l’App IO.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network