
Rosy D’Elia -
Leggi e prassi
La Legge di Bilancio è una legge con la quale viene approvato un rendiconto contabile preventivo (Bilancio dello Stato) con cui il Governo comunica al Parlamento entrate e spesa pubblica prevista per l’anno successivo.
La Legge di Bilancio è uno strumento attuativo dell’articolo 81 della Costituzione in materia di pareggio di Bilancio.
Fino al 2015 Legge di Bilancio e Legge di Stabilità (cioé la Legge che poteva introdurre nuovi tributi) erano due provvedimenti separati. Dal 2016 - per effetto della Legge 163/2016 - Legge di Bilancio e Legge di Stabilità costituiscono un unico testo legislativo.
Ecco il contenuto della Legge di Bilancio previsto dalla normativa: