Bonus elettrodomestici per gli acquisti online: come ottenere lo sconto fino a 200 euro

Anna Maria D’Andrea - Leggi e prassi

Bonus elettrodomestici anche per gli acquisti online: dal MIMIT arrivano le istruzioni su come usare il voucher e ottenere lo sconto fino a un massimo di 200 euro

Bonus elettrodomestici per gli acquisti online: come ottenere lo sconto fino a 200 euro

Il bonus elettrodomestici spetta anche per gli acquisti online.

Anche per chi compra tramite negozi sul web sarà possibile applicare lo sconto, fino a un massimo di 200 euro, sulla base del voucher rilasciato dopo aver fatto domanda.

Fondamentale sarà la registrazione del negozio online da parte dell’esercente, oltre ovviamente all’invio della richiesta d’accesso al bonus elettrodomestici da parte dell’utente.

Come funziona il bonus elettrodomestici per gli acquisti online: primo step la registrazione del venditore

L’accesso al bonus elettrodomestici è ammesso presso i venditori che hanno aderito all’iniziativa, registrando i punti vendita fisici e online alla Piattaforma informatica dedicata gestita da PagoPA.

Questo il passaggio preliminare, tutt’ora in corso, e che anticipa la fase vera e propria di presentazione delle domande d’accesso e poi l’utilizzo del voucher concesso.

Il bonus elettrodomestici non potrà essere quindi speso in tutti i negozi, fisici e online, ma solo in quelli che il venditore ha registrato in piattaforma.

L’elenco dei punti vendita sarà messo a disposizione da parte del Ministero in vista dell’avvio della fase di presentazione della domanda che, secondo le anticipazioni, dovrebbe partire dalla metà di novembre.

Un passaggio centrale per gli utenti, che potranno quindi consultare dove poter spendere il voucher tra negozi fisici e online.

Dalla domanda all’acquisto: le regole per usare il bonus elettrodomestici online

Ancor più importante sarà attendere la data di avvio della procedura per fare domanda: il bonus elettrodomestici potrà essere richiesto esclusivamente online, tramite l’App IO o tramite la Piattaforma informatica disponibile al link https://bonuselettrodomestici.it/utente.

Chi riuscirà a ottenere il voucher, di valore fino a 100 euro o 200 euro in caso di ISEE entro i 25.000 euro, dovrà attivarsi per tempo: il buono avrà una durata di 15 giorni a partire dalla data di emissione.

Per usare il bonus elettrodomestici online sarà necessario accedere all’e-commerce del venditore selezionato e alla sezione specifica dedicata ai prodotti acquistabili mediante il voucher. La lista degli elettrodomestici ammessi al contributo sarà quindi separata rispetto agli altri prodotti dello store, per rendere più agevole la scelta di cosa acquistare.

Si ricorda che nel contributo rientrano sette tipologie di elettrodomestici, nel rispetto di specifiche classi energetiche e solo se prodotti in stabilimenti collocati in UE:

  • lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore;
  • forni di classe energetica A o superiore;
  • cappe da cucina di classe B o superiore;
  • lavastoviglie di classe C o superiore;
  • asciugabiancheria di classe C o superiore;
  • frigoriferi e congelatori di classe D o superiore;
  • piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.

Esclusi quindi gli elettrodomestici più piccoli, come phon, ferri da stiro, ma anche condizionatori.

Ciascun nucleo familiare potrà sostituire un solo elettrodomestico e, in ogni caso, per la stessa spesa non sarà possibile beneficiare di altri bonus, fiscali e non.

Sconto per acquisti online, da inserire codice fiscale e codice associato al voucher

Una volta selezionato l’elettrodomestico da acquistare, in sostituzione di un prodotto di pari categoria ma di classe energetica più bassa, l’acquirente dovrà inserire il proprio codice fiscale e il codice associato al voucher prima di effettuare il pagamento.

Il codice del voucher potrà essere recuperato dall’app IO o dal documento previamente scaricato dal sito dedicato all’iniziativa.

In questa fase verrà quindi quantificato l’importo effettivo del bonus spettante in base al prezzo dell’elettrodomestico: il valore dello sconto è pari al 30 per cento del totale, con tetto pari a 100 o 200 euro.

Determinato il prezzo da pagare, al netto dello sconto derivante dall’utilizzo del voucher, bisognerà procedere con il pagamento e verrà emessa fattura.

Da non dimenticare l’obbligo di rottamazione: in fase di consegna del nuovo acquisto sarà necessario procedere con la consegna dell’elettrodomestico sostituito, ai fini dello smaltimento dello stesso da parte del venditore.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network