Rottamazione quater, qual è la prossima scadenza per il pagamento delle rate?

Rosy D’Elia - Fisco

Rottamazione quater, si va verso la prossima scadenza per il pagamento delle rate. Ma chi ha richiesto la riammissione paga entro il 31 luglio

Rottamazione quater, qual è la prossima scadenza per il pagamento delle rate?

Qual è la prossima scadenza per il pagamento delle rate della rottamazione quater? Per i contribuenti in regola con il piano dei versamenti resta in vigore la tabella di marcia originaria, mentre chi ha richiesto la riammissione corrisponde le somme dovute entro il 31 luglio.

In calendario, quindi, resta segnata in rosso la data del 31 maggio per tutte e tutti coloro che hanno aderito in prima battuta alla definizione agevolata delle cartelle fino al 2022.

Pagamento rate rottamazione quater: verso la prossima scadenza

La riapertura delle porte della rottamazione quater, in sintesi, non modifica il piano delle rate già previsto, se non per chi richiede la riammissione.

L’appuntamento con il prossimo pagamento è a fine mese e, come per ogni scadenza prevista, si applica il termine di tolleranza di 5 giorni.

Grazie alla concomitanza con i fine settimana e i giorni festivi, questa volta i tempi supplementari saranno più lunghi e i cittadini e le cittadine che devono versare le somme per mettersi in regola con il Fisco potranno pagare fino al 9 giugno 2025.

Prossima scadenza rottamazione quater 31 maggio 2025
Con termine di tolleranza 9 giugno 2025

Oltre questa data, si uscirà dal perimetro della definizione agevolata delle cartelle e le somme versate risulteranno come acconti sul totale dovuto.

Pagamento rate rottamazione quater: prossima scadenza a luglio in caso di riammissione

Chi si è trovato in questa situazione fino al 31 dicembre 2024 ha potuto richiedere la riammissione entro il 30 aprile scorso e dovrà ricominciare a pagare in tempi più lunghi.

Come previsto dalla conversione in legge del DL Milleproroghe, dopo la nuova domanda di adesione si riceverà dall’Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 giugno una comunicazione delle somme dovute con il nuovo calcolo delle rate, fino a un massimo di 10, e si tornerà a pagare soltanto a estate inoltrata.

I cosiddetti riammessi avranno tempo fino alla scadenza del 31 luglio per versare gli importi.

Per il prossimo appuntamento, quindi, il calendario della rottamazione quater segue un doppio binario, mentre dall’autunno e, in particolare, dal 30 novembre la tabella di marcia tornerà ad allinearsi.

Rottamazione quaterScadenza
Primi aderenti 31 maggio 2025
Riammessi 31 luglio 2025

Per verificare qual è la prossima scadenza, in sintesi, sarà necessario considerare la propria condizione:

  • chi ha continuato a pagare regolarmente in questi mesi procede entro il 31 maggio;
  • chi, invece, ha beneficiato della riapertura in seguito alla decadenza dai benefici della definizione agevolata attende prima le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate Riscossione e poi ricomincia a pagare.

A prescindere dalla data ultima per procedere, sono diverse le strade da seguire per corrispondere le rate: sia online, tramite i servizi online dell’ADER ma anche di banche e Poste, che offline, presso tabaccai e ricevitorie ma anche rivolgendosi agli uffici territoriali, dopo aver ottenuto un appuntamento. In alternativa è possibile attivare la domiciliazione bancaria con addebito automatico.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network