In corso una nuova campagna di mail ingannevoli con le istruzioni per ottenere un rimborso fiscale dall'Agenzia delle Entrate: l'alert dell'Agenzia delle Entrate

Continuano le segnalazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle campagne di phishing in corso, gli invii di comunicazioni ingannevoli che puntano sulla credibilità degli enti istituzionali per mettere in atto delle frodi.
Questa volta l’esca è rappresentata dalla possibilità di ottenere un rimborso fiscale: chi riceve mail con le istruzioni per richiedere e ottenere importi dall’Amministrazione finanziaria non deve fidarsi.
Rimborso fiscale: la mail con le istruzioni con arriva dall’Agenzia delle Entrate
Lo schema fraudolento è quello solito: si sfrutta l’affidabilità delle Istituzioni per spingere i destinatari delle comunicazioni a compiere delle azioni, cadendo nella truffa.
In questo ultimo caso segnalato dall’Agenzia delle Entrate, si comunica la presenza di un rimborso fiscale che spetta al contribuenti in seguito a dei controlli.
Per ottenerlo, però, serve compilare un modulo accessibile tramite il link allegato nel corpo della comunicazione, che è “totalmente estraneo all’Agenzia delle Entrate”, sottolinea l’avviso pubblicato il 10 ottobre.

Rispetto al passato, le campagne di phishing diventano sempre più insidiose perché difficili da individuare. Spesso, infatti, sono caratterizzate da una cura e da una verosimiglianza, anche nella forma del testo, che può trarre in inganno.
Resta fondamentale, quindi, analizzare attentamente il mittente:
“Raccomandiamo di prestare la massima attenzione a questa tipologia di comunicazioni, di verificare adeguatamente l’indirizzo del mittente, di non scaricare, aprire né compilare eventuali allegati e di non ricontattare assolutamente il mittente di eventuali comunicazioni”.
Mette in guardia l’Agenzia delle Entrate ricordando la possibilità di verificare le email ricevute consultando la pagina “Focus sul phishing” o contattando direttamente gli uffici territoriali.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Mail con le istruzioni per ottenere un rimborso fiscale: non arriva dall’Agenzia delle Entrate