Registrazione atti privati, nasce il modello RAP per i contratti di comodato: istruzioni dalle Entrate

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Nasce il modello RAP per la registrazione degli atti privati in via telematica: si parte con i contratti di comodato e presto sarà esteso. Le istruzioni arrivano dall'Agenzia delle Entrate con il provvedimento numero 465502/2022

Registrazione atti privati, nasce il modello RAP per i contratti di comodato: istruzioni dalle Entrate

Dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento numero 465502 del 19 dicembre 2022, nasce il modello RAP da utilizzare per la registrazione degli atti privati in via telematica: si parte con l’utilizzo per i contratti di comodato e successivamente sarà esteso anche a tutti gli altri.

Via libera all’utilizzo dal 20 dicembre 2022: le istruzioni da seguire e i documenti da presentare.

Registrazione atti privati, dall’Agenzia delle Entrate il modello RAP per i contratti di comodato

Debutta il modello RAP per la registrazione telematica degli atti privati da parte di contribuenti e intermediari.

Agenzia delle Entrate - Modello per la registrazione di atto privato
Modello per la registrazione di atto privato

“La nuova modalità di registrazione semplificata è introdotta in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 38, comma 5, del decreto legge 30 maggio 2010, n. 78, che ha demandato a un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate la definizione degli atti per i quali la registrazione prevista per legge è sostituita da una denuncia esclusivamente telematica di una delle parti, la quale assume qualità di fatto ai sensi dell’articolo 2704, primo comma, del codice civile”.

Si legge nel testo del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate datato 19 dicembre 2022.

Il documento può essere utilizzato in questa fase solo per i contratti di comodato, successivamente sarà esteso anche agli altri atti privati, e si compone del frontespizio e di quattro quadri.

Modello RAPDati
Quadro A “Dati generali” dati utili alla registrazione dell’atto come:

  • ufficio territoriale dell’Agenzia;
  • tipologia del contratto;
  • data di stipula;
  • eventuale presenza di allegati;
  • sezione con le informazioni del richiedente la registrazione e del rappresentante legale;
  • sezione relativa all’impegno alla presentazione telematica e il prospetto degli importi dovuti
Quadro B “Soggetti” Dati delle parti (dante causa e avente causa) coinvolte nell’atto
Quadro C “Negozio - Comodato” Le informazioni relative al contratto di comodato per cui si richiede la registrazione
Quadro D “Immobili” Dati degli immobili qualora siano oggetto del contratto

Registrazione atti privati, istruzioni sul modello RAP

Dalla data del 20 dicembre 2022 contribuenti e intermediari potranno utilizzare il modello RAP dell’Agenzia delle Entrate per la registrazione telematica degli atti privati tramite l’apposita procedura web.

È necessario, poi, allegare in formato TIF e/o TIFF e PDF/A (PDF/A-1a o PDF/A-1b) la documentazione che segue:

  • la copia dell’atto da registrare che deve redatto in modo da essere leggibile tramite procedure automatizzate e deve essere sottoscritto dalle parti coinvolte;
  • la copia di altri eventuali documenti allegati all’atto che deve essere registrato, come ad esempio scritture private, inventari, mappe, planimetrie e disegni.

La presentazione del modello RAP, insieme agli allegati, può essere effettuata anche presso gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate da coloro che non sono obbligati alla registrazione telematica dei contratti di locazione.

Agenzia delle Entrate - Istruzioni per la compilazione del modello RAP
Istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione del modello RAP

Come sottolineato in apertura, la novità per ora si applica solo ai contratti di comodato, per essere poi estesa tramite appositi provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate anche alle altre tipologie di atti privati.

Tutti i dettagli sono contenuti nel testo integrale del documento dell’Agenzia delle Entrate del 19 dicembre 2022.

Agenzia delle Entrate - Provvedimento numero 465502 del 19 dicembre 2022
Approvazione del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) e delle relative istruzioni

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network