Carta dedicata a te 2025: attesa per la ricarica, scadenza in arrivo per il piano di sconti

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Attesa per la ricarica della carta dedicata a te 2025: mentre i Comuni sono chiamati a definire la lista delle famiglie beneficiarie, arriva la scadenza per i negozi che aderiscono al piano di sconti

Carta dedicata a te 2025: attesa per la ricarica, scadenza in arrivo per il piano di sconti

La macchina organizzativa della carta dedicata a te 2025 entra sempre più nel vivo: mentre i Comuni sono chiamati a confermare la lista delle famiglie che riceveranno la ricarica o la nuova prepagata, è in via di definizione anche l’elenco dei negozi che aderiscono al piano di sconti.

Entro la scadenza del 23 settembre, infatti, esercenti e associazioni di categoria possono aderire all’iniziativa seguendo le istruzioni fornite dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Carta dedicata a te 2025: la lista dei Comuni in definizione, arriva la scadenza per il piano di sconti

Come accaduto per gli anni scorsi, le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro che riceveranno la carta dedicata a te 2025 potranno accedere anche ad altre agevolazioni sull’acquisto dei beni alimentari.

In particolare, i negozi e le associazioni di categorie che entrano nel circuito della social card prevedono una scontistica del 15 per cento che si può concretizzare in due modi:

  • un buono sconto da utilizzare presso lo stesso esercizio commerciale;
  • uno sconto diretto sugli acquisti.

Questo ulteriore trattamento di favore per le famiglie che riceveranno la prepagata o la ricarica, però, non è automatico, sono gli stessi esercizi commerciali a decidere di applicarlo o meno.

E il Ministero dell’Agricoltura ha invitato le attività intenzionate a garantire il piano di sconti a manifestare il loro interesse entro la scadenza del 23 settembre.

Carta dedicata a te 2025: la lista delle famiglie da parte dei Comuni entro il 9 ottobre

Con questo termine, si raggiunge una nuova tappa nel percorso che porterà circa 1,15 milioni di famiglie a ottenere la ricarica o la prepagata della carta dedicata a te 2025 e le relative agevolazioni.

Si definisce, infatti, la geografia di tutti i negozi che garantiranno gli sconti ai titolari delle social card.

In ogni caso c’è da attendere ancora qualche settimana per il traguardo fondamentale: la conferma della lista delle famiglie beneficiarie da parte dei Comuni.

La carta dedicata a te si riceve senza domanda sulla base di uno scambio di dati tra INPS ed enti territoriali, a cui spetta l’ultima parola per stabilire l’elenco di cittadini e cittadine che devono ricevere la social card.

L’Istituto, infatti, ha già stilato le sue graduatorie in relazione ai dati che possiede e in questa fase i Comuni stanno verificando i requisiti delle famiglie: hanno tempo fino al 9 ottobre per la conferma definitiva.

Dopo questa data le informazioni saranno condivise anche con Poste italiane e concluse le procedure gli enti territoriali potranno inviare le lettere di assegnazione.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network