In partenza entro il 15 dicembre i corsi del bonus sport: la finestra per la domanda è ancora aperta, ma dal Dipartimento arriva la prima graduatoria con istruzioni per enti e famiglie
Si entra sempre più nel vivo del bonus sport 2025, i corsi dovranno cominciare entro il 15 dicembre: dal Dipartimento per lo Sport arriva la prima graduatoria di coloro che potranno beneficiare del contributo, fino a 300 euro, per le attività sportive e ricreative rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Definite nuove istruzioni e date di scadenza per le famiglie e per gli enti che organizzano i corsi e ricevono direttamente i fondi.
Nel frattempo è ancora possibile presentare domanda e successivamente sarà definito un nuovo elenco.
| Bonus sport e altre attività ricreative | |
|---|---|
| Agevolazione | Contributi ad ASD e SSD iscritte a Registro Nazionale delle Attività sportive Dilettantistiche ed ETS iscritti al RUNTS per le attività svolte |
| Requisiti | Il contributo viene erogato in relazione alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro a copertura delle spese per figli o figlie fiscalmente a carico con età dai 6 ai 14 anni |
| Importo | Fino a 300 euro |
| Dotazione totale | 30 milioni di euro |
Bonus sport: istruzioni per enti e famiglie incluse nella prima graduatori
Il servizio online per inoltrare la richiesta di accesso al bonus sport è attivo dal 29 settembre scorso.
Coloro che hanno un ISEE fino a 15.000 euro e, dopo aver individuato uno dei corsi inseriti nel circuito dell’iniziativa, nelle scorse settimane hanno richiesto il contributo fino a 300 euro possono verificare l’esito direttamente sul sito del Dipartimento per lo Sport o tramite l’elenco disponibile.
La notizia, in ogni caso, arriverà anche via mail: in questa prima tornata sono stati inclusi nella graduatoria oltre 75.250 ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni.
I genitori di coloro che potranno seguire le attività sportive e ricreative coperte dal bonus devono contattare direttamente i soggetti che erogano il corso scelto in fase di domanda per il tesseramento e per il calendario da seguire.
Enti del Terzo settore, associazioni e società sportive che hanno aderito all’iniziativa riceveranno direttamente i contributi per sostenere le famiglie: fino a 300 euro per ogni beneficiario. Da oggi, 26 novembre, visualizzano direttamente dalla piattaforma l’elenco di bambini e ragazzi ammessi.
In relazione alle iscrizioni, il Dipartimento per lo Sport avvia l’erogazione della prima tranche di pagamento pari al 30 per cento. Le successive, infatti, sono subordinate alla frequenza effettiva da parte dei beneficiari che dovrà essere monitorata tramite la documentazione disponibile online.
Tramite l’apposito modulo andranno comunicate le presenze in due finestre temporali:
- dal 16 febbraio al 1° marzo 2026 per la seconda tranche (40 per cento);
- dal 1° al 16 luglio 2026 per l’ultima (30 per cento).
Bonus sport, si può ancora presentare domanda: graduatoria provvisoria
L’avvio delle attività, però, per certi versi è provvisorio: si potrà ancora presentare domanda per accedere al bonus sport.
La piattaforma indica come data ultima il 30 novembre, ma nell’avviso che riguarda le graduatorie si legge:
“Sarà possibile fare domanda per l’accesso al contributo fino alle ore 12.00 del 10 dicembre p.v.”
Una volta chiusa la finestra temporale, sarà pubblicato un successivo elenco relativo agli ulteriori beneficiari che darà il via a un nuovo pagamento della prima tranche per gli enti a gennaio 2026.
Nel frattempo per chi già rientra nell’elenco il primo appuntamento con le attività sportive e ricreative di ragazzi e ragazze deve essere necessariamente entro il 15 dicembre, come previsto dal decreto attuativo.
| Fondo dote famiglia | Organizzazione delle attività |
|---|---|
| Inizio delle attività | Entro il 15 dicembre 2025 |
| Fine delle attività | 30 giugno 2026 |
| Cadenza | Almeno bisettimanale |
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus sport, arriva la prima graduatoria: istruzioni per enti e famiglie