
IVA dispositivi medici, si applica l’aliquota del 10 per cento
IVA dispositivi medici, la corretta aliquota da applicare è quella del 10 per cento. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate nella risposta (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
IVA dispositivi medici, la corretta aliquota da applicare è quella del 10 per cento. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate nella risposta (...)
Modello 730/2022 in ritardo, cosa fare se non è stato inviato entro la scadenza del 30 settembre scorso? I contribuenti possono inviare la propria (...)
Porta blindata, l’installazione rientra nell’agevolazione al 50 per cento? La risposta è affermativa: l’intervento è tra quelli di prevenzione del (...)
Modello 730/2022, istruzioni, scadenza e novità: la guida alla dichiarazione dei redditi dell’Agenzia delle Entrate. La scadenza per l’invio per (...)
Pagamento acconti delle imposte, se si desidera avere una trattenuta inferiore o nulla si deve inviare l’apposita comunicazione al sostituto (...)
Rimborso spese al professionista, l’importo rientra tra i redditi da lavoro autonomo. Lo spiega l’Agenzia delle Entrate con la risposta (...)