
Legge di Bilancio 2023: il testo ufficiale
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2023? Le risposte nel testo ufficiale (disponibile in pdf) e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2023? Le risposte nel testo ufficiale (disponibile in pdf) e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 (...)
Entro il 31 gennaio si definirà il perimetro dello stralcio delle cartelle previsto dalla Legge di Bilancio 2023: dall’Agenzia delle Entrate (...)
Tra gli appuntamenti di fine anno c’è anche la canonica approvazione del Decreto Milleproroghe: il testo che cambia scadenze e date di entrata in (...)
Dalle prime novità fiscali e non solo, che hanno riguardato l’IRPEF, ma anche l’assegno unico e i bonus emergenziali, alle misure inserite nelle (...)
Per l’adeguamento dei registratori di cassa adattati a RT, registratori telematici, l’Agenzia delle Entrate concede più tempo. Proroga per (...)
Con la Legge di Bilancio 2023 sono in arrivo novità anche sul modello ISEE: per calcolare l’indicatore della condizione economica delle famiglie, (...)