
Concorso DSGA: come fare domanda entro il 28 gennaio 2019 e le FAQ del MIUR
Concorso DSGA: come fare domanda entro il 28 gennaio 2019, come iscriversi al portale POLIS e i chiarimenti nelle FAQ pubblicate dal (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Concorso DSGA: come fare domanda entro il 28 gennaio 2019, come iscriversi al portale POLIS e i chiarimenti nelle FAQ pubblicate dal (...)
Cassa Colf: i moduli per la richiesta delle prestazioni sanitarie. Datore di lavoro e lavoratore hanno diritto a indennità e rimborsi: i documenti (...)
Portale INPS: un nuovo strumento per orientarsi tra i servizi online. Esplora il sito, la nuova sezione attiva dal 22 gennaio, permette all’utente (...)
Fabbrica intelligente e Agrifood: domande dal 22 gennaio per le agevolazioni MISE. Aperta la procedura a sportello per ottenere finanziamenti (...)
Retribuzioni convenzionali 2019 lavoratori all’estero: il decreto del 21 dicembre 2018, adottato dal ministero del Lavoro e delle Politiche (...)
Fattura elettronica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate alle domande dei commercialisti. Dubbi e chiarimenti raccolti in un unico documento (...)