
Domanda contributi a fondo perduto per l’intrattenimento digitale: al via dal 30 giugno
Domanda contributi a fondo perduto First Playable Fund dal 30 giugno: arrivano dal MISE le istruzioni che le imprese del settore (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Domanda contributi a fondo perduto First Playable Fund dal 30 giugno: arrivano dal MISE le istruzioni che le imprese del settore (...)
Blocco dei licenziamenti, quando finisce? Salta la proroga al 28 agosto, il prolungamento del divieto non entra nel testo Decreto Sostegni bis, (...)
Decreto Sostegni, legge di conversione: il testo approvato definitivamente alla Camera con 365 voti favorevoli il 19 maggio è arrivato in Gazzetta (...)
Contributi a fondo perduto DL Sostegni bis, chi deve presentare domanda all’Agenzia delle entrate? E in quali casi, invece, si ottiene il (...)
Contributi a fondo perduto accredito veloce e saldo: il DL Sostegni bis, dando forma a una formula mista tra le diverse ipotesi circolate in (...)
Blocco licenziamenti fino al 28 agosto 2021: proroga a sorpresa nel DL Sostegni bis per chi chiede la cassa integrazione Covid entro fine giugno. (...)