
Transizione 4.0 PNRR: quale codice tributo utilizzare per i diversi crediti d’imposta?
Transizione 4.0 PNRR: l’Agenzia delle Entrate indica il codice tributo da inserire nel modello F24 per utilizzare in compensazione i diversi (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Transizione 4.0 PNRR: l’Agenzia delle Entrate indica il codice tributo da inserire nel modello F24 per utilizzare in compensazione i diversi (...)
Fondo perduto perequativo e limiti Aiuti di Stato: il modello d’istanza riporta anche la dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui indicare (...)
Bonus Covid, gli importi richiesti superano le risorse a disposizione e i conti non tornano. I contributi a fondo perduto e i crediti d’imposta (...)
Contributi a fondo perduto, finanziamenti, voucher: prende forma il pacchetto di strumenti a sostegno delle piccole e medie imprese culturali e (...)
Secondo acconto IRES 2021, chi paga entro la scadenza del 30 novembre 2021 e quale codice tributo bisogna inserire nel modello F24? Regole e (...)
Bonus moda 2021, gli importi del credito d’imposta sulle rimanenze di magazzino presenti nel cassetto fiscale sono ridotti: dal 30 per cento si (...)