
Regime forfettario: un anno di tempo per rimuovere le cause ostative
Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate in materia di regime forfettario: c’è un anno di tempo per rimuovere le eventuali cause (…)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate in materia di regime forfettario: c’è un anno di tempo per rimuovere le eventuali cause (…)
Modello 730/2019 precompilato: dal 2 maggio e fino alla scadenza del 23 luglio i contribuenti possono inviare i dati, apportare modifiche e (…)
Il Decreto Crescita riscrive la mini Ires 2019: si ripristinano le regole previste prima della Legge di Bilancio, che aveva introdotto un nuovo (…)
Fattura elettronica: occorre una nuova delega agli intermediari per effettuare l’adesione al servizio di consultazione per conto dei (…)
Cooperazione e collaborazione rafforzata: l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento numero 95765 del 2019 ha stabilito le regole per (…)
Modello 730 precompilato 2019 disponibile online dal 15 aprile. Ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate e la scadenza per l’invio.