
Niente IRAP per il professionista senza autonoma organizzazione
L’elevato valore dei compensi e delle spese e la semplice incidenza dei secondi sui primi non bastano a dimostrare l’esistenza di un’autonoma (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
L’elevato valore dei compensi e delle spese e la semplice incidenza dei secondi sui primi non bastano a dimostrare l’esistenza di un’autonoma (...)
Il contribuente ha la facoltà di impugnare la risposta negativa all’interpello, non l’onere. Il mancato esercizio non pregiudica il diritto di (...)
In caso di accertamento bancario, spetta al contribuente dimostrare che gli elementi desumibili dalla movimentazione bancaria non sono riferibili (...)
Plusvalenza da cessione immobile e imposta di registro: non è sufficiente il valore del registro.
In caso di condanna per i delitti dichiarativi e di omesso versamento, la confisca dei beni che costituiscono il profitto del reato può essere (...)
Società in accomandita semplice (Sas): i prelevamenti dei soci non incidono sull’imposizione fiscale del reddito imponibile per (...)