
Il consulente con un solo cliente non paga l’IRAP
Il professionista che presta la sua attività esclusivamente in favore di una società di consulenza non deve corrispondere l’Irap. Per la rilevanza (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Il professionista che presta la sua attività esclusivamente in favore di una società di consulenza non deve corrispondere l’Irap. Per la rilevanza (...)
Inammissibile il ricorso dopo aver presentato domanda di accesso alla rottamazione quater delle cartelle. A pochi giorni dalla scadenza del 30 (...)
Nullo l’avviso di accertamento emesso prima della scadenza dei sessanta giorni dalla chiusura delle operazioni da parte dei verificatori (...)
Dalla bozza della circolare dell’Agenzia delle Entrate arrivano le prime indicazioni sul trattamento fiscale delle cripto-attività. Una panoramica (...)
Per ottenere il rimborso il credito IVA può essere ceduto anche solo in modo parziale, non è necessaria la cessione integrale. Lo ha stabilito la (...)
Se il contribuente si rifiuta di esibire libri, documentazione e scritture contabili, l’esercizio dei poteri di indagine ed accertamento bancario (...)