
Sopravvenienza attiva imponibile solo se la relativa passività è esistente
L’ipotesi che la posta passiva iscritta in bilancio sia inesistente non rientra tra le fattispecie previste dal concetto di sopravvenienza attiva. (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
L’ipotesi che la posta passiva iscritta in bilancio sia inesistente non rientra tra le fattispecie previste dal concetto di sopravvenienza attiva. (...)
IMU con riduzione al 50 per cento per gli immobili inagibili senza necessità di presentare più volte richiesta al Comune. L’obbligo di versamento in (...)
Obblighi di monitoraggio fiscale del trust: l’analisi della Fondazione Nazionale Commercialisti alla luce della circolare dell’Agenzia delle (...)
L’IRAP è dovuta dal professionista solo nel caso in cui si accerti che, oltre ad avvalersi di più studi professionali, possiede beni strumentali (...)
Il pagamento di un atto che viene effettuato per evitare conseguenze pregiudizievoli o di carattere preclusivo non può essere considerato una (...)
Nel caso di carenza dei requisiti impositivi che hanno portato al rimborso dell’IRAP per il contribuente, a seguito di giudicato favorevole, allo (...)