
Contratti a tempo determinato: proroga senza causale anche per somministrazione
La proroga fino al 31 marzo 2021 dei contratti a tempo determinato senza causale vale anche per i contratti di somministrazione. Lo chiarisce il (…)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
La proroga fino al 31 marzo 2021 dei contratti a tempo determinato senza causale vale anche per i contratti di somministrazione. Lo chiarisce il (…)
Una riforma delle politiche attive per il lavoro che parta dalla rimodulazione dell’assegno di ricollocazione: questa è una delle proposte (…)
Bonus bebè 2021: al via le domande per richiedere l’assegno di natalità. Lo ha annunciato l’INPS con il messaggio numero 918 del 3 (…)
Pensione esodati: spirata il 2 marzo 2021 la scadenza per presentare domanda, l’INPS con la circolare numero 39 pubblicata nella stessa (…)
Contributi INPS: riprendono i versamenti dopo la sospensione prevista per l’emergenza Covid -19. La scadenza per il pagamento in unica (…)
Passaporto vaccinale: illegittima l’introduzione di sistemi di certificazione senza una preventiva legge nazionale che ne regoli (…)