
Cartelle esattoriali: nulla la notifica se da PEC non ufficiale
Notifica delle cartelle esattoriali solo da PEC ufficiale. In caso contrario si considera nulla. A stabilirlo diverse pronunce giurisprudenziali, (…)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Notifica delle cartelle esattoriali solo da PEC ufficiale. In caso contrario si considera nulla. A stabilirlo diverse pronunce giurisprudenziali, (…)
Al via la sospensione feriale dei termini processuali, prevista dal 1° al 31 agosto 2022. Cos’è, come funzione e quando si applica? Tutte le (…)
Pensioni d’oro, da gennaio stop al contributo di solidarietà introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 per i trattamenti superiori a 100.000 (…)
Danno biologico da infortunio sul lavoro: fissato l’importo dell’indennizzo, calcolato in base alla misura della menomazione, con (…)
Pensione, se indebitamente percepita va rimborsata all’INPS al netto delle imposte. Nella circolare n. 174 del 22 novembre 2021 le modalità (…)
Riforma del Processo Civile, il 25 novembre 2021 è arrivato il via libera definitivo dal Parlamento. Cosa prevede? Dal potenziamento degli (…)