
Dichiarazione dei redditi pensione e lavoro autonomo 2021: le istruzioni INPS sul cumulo
Dichiarazione dei redditi pensione e lavoro autonomo: dall’INPS le istruzioni per i soggetti obbligati che nel 2020 hanno percepito proventi (…)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Dichiarazione dei redditi pensione e lavoro autonomo: dall’INPS le istruzioni per i soggetti obbligati che nel 2020 hanno percepito proventi (…)
Riforma delle pensioni 2022, verso l’estensione dell’APE sociale? È questa una delle ipotesi in campo, anche alla luce (…)
Anche i Revisori legali potranno utilizzare InPA, il Portale di Reclutamento della Pubblica Amministrazione. Ad annunciare questa opportunità, (…)
Bonus assunzioni giovani under 36: arriva l’ok dall’Europa per l’esonero integrale dai contributi da versare in caso di (…)
Green pass obbligatorio a lavoro per tutti dal 15 ottobre 2021. Saranno i datori di lavoro, pubblici e privati a dover individuare le modalità (…)
Smart working in Italia del distaccato all’estero: quando applicare la retribuzione convenzionale? Lo chiarisce l’Agenzia delle (…)