
Partite IVA, sanatoria abbinata al concordato anche per il biennio 2025-2026
Torna in campo la sanatoria abbinata al concordato preventivo biennale. Dalla Commissione Finanze della Camera arriva la richiesta al Governo di (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Torna in campo la sanatoria abbinata al concordato preventivo biennale. Dalla Commissione Finanze della Camera arriva la richiesta al Governo di (...)
Sarà l’evasometro il nuovo strumento per i controlli fiscali? Tra novità in fase di messa a punto e regole scritte nero su bianco, cosa c’è di vero (...)
Nel modello 730 precompilato 2025 i dati dei figli a carico sono verificati dal Fisco sulle CU del datore di lavoro, dell’INPS, ma anche delle (...)
Canone RAI speciale per B&B e affitti brevi: nelle FAQ i chiarimenti su quando si paga la tariffa dovuta per l’uso della televisione fuori (...)
Il 16 maggio è la scadenza per il versamento della prima rata dei contributi fissi 2025 dovuti da artigiani e commercianti. Resta al momento (...)
La tessera sanitaria deve essere richiesta per i neonati. Come? Guida e istruzioni