
Notifica multe e sanzioni via PEC: quando è obbligatoria?
Multe e sanzioni notificate tramite PEC: la circolare operativa del Ministero dell’Interno pubblicata il 20 febbraio 2018 illustra tutte le (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Multe e sanzioni notificate tramite PEC: la circolare operativa del Ministero dell’Interno pubblicata il 20 febbraio 2018 illustra tutte le (...)
Blocco del pagamenti della pubblica amministrazione: entreranno in vigore il 1° marzo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018. Nuova (...)
Bonus assunzioni 2018 soltanto per i mai assunti a tempo indeterminato: un requisito difficile da verificare e che rende l’incentivo ad alto (...)
Distacco apprendista: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 290 del 12 gennaio 2018 fornisce tutti i chiarimenti su quando è possibile (...)
Bollette non pagate: è di 200 milioni di euro il conto della morosità che, secondo una recente delibera dell’ARERA, l’Autorità per l’Energia, sarà (...)
Bonus mamme domani anche per le donne straniere: con il messaggio INPS del 13 febbraio 2018 arriva il modulo per richiedere il riesame della (...)