
Contributi artigiani e commercianti, redditi di capitale fuori dal calcolo
I redditi di capitale non concorrono alla formazione della base imponibile per il calcolo dei contributi INPS dovuti da artigiani e commercianti. (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
I redditi di capitale non concorrono alla formazione della base imponibile per il calcolo dei contributi INPS dovuti da artigiani e commercianti. (...)
Anche settembre è un mese ricco di scadenze fiscali. Facciamo il punto sugli adempimenti del mese, tra invio dello scontrino elettronico, LIPE del (...)
Cedolare secca anche per gli affitti commerciali che, da contratto, prevedono un canone variabile. Il chiarimento nella risposta all’interpello n. (...)
ISA 2019, nuovo aggiornamento del software dell’Agenzia delle Entrate. Siamo alla sesta release del programma per il calcolo degli indici (...)
Reddito di cittadinanza, al via i controlli da parte dei comuni. Al setaccio i dati contenuti nel modello ISEE ed i requisiti relativi al nucleo (...)
Aumento IVA 2020 da scongiurare a tutti i costi, mediante tre diverse ipotesi allo studio del MEF: una proroga delle clausole IVA di qualche (...)