
Dichiarazione dei redditi, benefici premiali ISA salvi anche con invio tardivo
Dichiarazione dei redditi, l’invio tardivo entro 90 giorni consente di accedere ai benefici premiali ISA. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate nella (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Dichiarazione dei redditi, l’invio tardivo entro 90 giorni consente di accedere ai benefici premiali ISA. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate nella (...)
Ecobonus, detrazione per lavori nei condomini: anche il contribuente residente all’estero può effettuare la cessione del credito riconosciuto. (...)
Bonus mamme domani 2020, chi ne ha diritto e come fare domanda INPS? Requisiti, importi e regole per richiedere il premio alla nascita non sono (...)
Controlli fiscali automatizzati, per le comunicazioni 36 bis l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo da utilizzare nel modello F24 per (...)
SRL senza organo di controllo: arrivano le lettere della Camera di Commercio che segnalano la mancata nomina entro il 16 dicembre 2019. Sarà il (...)
ISA, controlli calmierati per il 2019: un emendamento del Governo alla legge di conversione del Milleproroghe 2020 stabilisce che i dati (...)