ANPAL: nuovi indirizzi per i portali Comunicazioni Obbligatorie e UNIMARE

Rosy D’Elia - Lavoro

ANPAL: nuovi indirizzi per i portali CO e Unimare. Il 18 dicembre le due piattaforme non saranno accessibili dalle ore 17 alle ore 18 per cambio indirizzo e aggiornamento dei certificati.

ANPAL: nuovi indirizzi per i portali Comunicazioni Obbligatorie e UNIMARE

ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro: i portali CO, Comunicazioni Obbligatorie, e UNIMARE saranno raggiungibili a un nuovo indirizzo. Il 18 dicembre non sarà possibile accedere alle due piattaforme dalle ore 17 alle ore 18 per l’operazione di cambio indirizzo e aggiornamento dei certificati.

Come si legge nella comunicazione pubblicata sul sito dell’ente, gli utenti interessati dei portali ANPAL a partire dalle 18 potranno collegarsi ai nuovi indirizzi:

  • co.anpal.gov.it;
  • unimare.anpal.gov.it.

L’ANPAL è l’ente di coordinamento per le politiche del lavoro destinate a chi è in cerca di occupazione e alla ricollocazione dei disoccupati.

E inoltre gestisce un sistema informativo che contiene dati sul mercato del lavoro: informazioni su chi cerca lavoro, utili all’inserimento professionale, ma anche sulle prestazioni erogate.

ANPAL: nuovo indirizzo per il servizio informatico per le Comunicazioni Obbligatorie

Tra gli spazi web gestiti da ANPAL anche il Sistema Informatico per le Comunicazioni Obbligatorie che è il punto di accesso unico per l’invio online delle comunicazioni di instaurazione, proroga, trasformazione, cessazione di un rapporto di lavoro, secondo i modelli unificati definiti dal Ministero del Lavoro, da parte di tutti i soggetti obbligati e abilitati.

Grazie al portale le comunicazioni arrivano con un unico invio ad ANPAL, INPS, INAIL, e agli altri enti previdenziali sostitutivi o esclusivi e agli uffici territoriali di Governo.

Dal 18 dicembre alle 18, il portale sarà raggiungibile al nuovo indirizzo co.anpal.gov.it. Il Decreto Interministeriale del 30 ottobre 2007 ha stabilito che le comunicazioni devono viaggiare obbligatoriamente su via telematica, e inoltre ha previsto:

  • l’estensione dell’obbligo di comunicazione a tutti i datori di lavoro, comprese le pubbliche amministrazioni, per tutte le tipologie di rapporto di lavoro subordinato, per alcune categorie di lavoro autonomo, per il lavoro associato e per tutte le altre esperienze lavorative;
  • l’ampliamento dell’obbligo di comunicazione per tutte le circostanze che possono modificare il rapporto di lavoro in corso di svolgimento;
  • la pluriefficacia della comunicazione: il Sistema telematico sostituisce le vecchie modalità di comunicazione. Non è necessario inviare differenti comunicazioni cartacee, ma è sufficiente compilare un unico modello.

ANPAL: nuovo indirizzo per il portale UNIMARE

Tra i portali collegati ad ANPAL, anche il servizio informatico UNIMARE, lo strumento dedicato ai datori di lavoro marittimi. Questi ultimi devono presentare le comunicazioni obbligatorie che riguardano i propri dipendenti, in caso di imbarco e sbarco dei marittimi, e tutti coloro che prestano servizio a bordo della nave.

Dal 18 dicembre alle 18 la piattaforma UNIMARE sarà accessibile al nuovo indirizzo unimare.anpal.gov.it.

Il Decreto Interministeriale del 24 gennaio 2008 sulle comunicazioni dei rapporti di lavoro da parte dei datori di lavoro marittimi ha introdotto il sistema delle comunicazioni on line anche per questa categoria di datori di lavoro, in linea con quanto previsto anche in altri settori economici.

Dal 2008, quindi, gli armatori e le società di armamento sono tenuti a comunicare le assunzioni, le trasformazioni, le proroghe e le cessazioni con un unico modello, denominato UNIMARE, valido su tutto il territorio nazionale.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network