Modello 730 2018 precompilato e ordinario: ecco la scadenza per l'invio della dichiarazione dei redditi all'Agenzia delle Entrate.

Modello 730 2018 con nuova scadenza: il termine ultimo per l’invio del precompilato così come del modello ordinario sarà la stessa.
La nuova scadenza del modello 730 precompilato è una delle principali novità per i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi. Le modifiche sono state introdotte con il decreto legge fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018.
Sono in molti a chiedersi quando scade il termine per la presentazione del 730 precompilato disponibile online a partire dal 16 aprile 2018 e che sarà possibile modificare dal 2 maggio.
Di seguito non solo la scadenza per l’invio del 730 per il 2018 ma anche le ulteriori date da ricordare per poter modificare, correggere o integrare la dichiarazione dei redditi precompilata.
Scadenza modello 730 2018: ecco entro quando bisogna inviarlo
La scadenza del modello 730/2018 precompilato è fissata al 23 luglio 2018.
Il nuovo termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate è stato uniformato sia per i contribuenti che inviano la dichiarazione dei redditi precompilata da soli che per coloro che si avvalgono dell’assistenza fiscale di CAF e intermediari.
Resta invece fissata al 7 luglio 2018 la scadenza per chi invia il modello 730 per il 2018 tramite il sostituto d’imposta.
Quella del 23 luglio 2018 non è tuttavia l’unica data da ricordare. La stagione della dichiarazione precompilata è iniziata il 16 aprile 2018 e proseguirà con una serie di appuntamenti da annotare in rosso sul calendario.
Modello 730 precompilato 2018: tutte le scadenze da ricordare
Oltre alla scadenza per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730 precompilato 2018 bisognerà tenere a mente le seguenti date:
- il 16 aprile 2018 è il giorno a partire dal quale è possibile accedere alla dichiarazione precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate;
- a partire dal 2 maggio 2018 sarà possibile modificare il 730 precompilato ed effettuare l’invio della dichiarazione;
- dal 28 maggio e fino al 20 giugno è possibile annullare il modello 730 precompilato e inviare una nuova dichiarazione;
- il 7 luglio 2018 è la scadenza per inviare il modello 730 tramite il sostituto d’imposta;
- il 23 luglio 2018 è la data entro quando bisognerà inviare il modello 730 precompilato;
- entro il 25 ottobre sarà possibile presentare tramite CAF o intermediari il 730 integrativo;
- entro il 31 ottobre sarà possibile inviare il modello Redditi correttivo del 730.
Tutti i dettagli sono contenuti nell’approfondimento dedicato al modello 730 precompilato 2018.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Quando scade il modello 730 2018?