Rottamazione delle cartelle: istruzioni per i pagamenti dal 2026

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Dall'Agenzia delle Entrate Riscossione le istruzioni per i pagamenti della rottamazione delle cartelle a partire dal 2026: online il servizio per scaricare i moduli

Rottamazione delle cartelle: istruzioni per i pagamenti dal 2026

Mentre il Governo studia la formula giusta per la prossima rottamazione delle cartelle, dall’Agenzia delle Entrate Riscossione arrivano le istruzioni per i pagamenti delle rate della definizione agevolata in corso a partire dal 2026.

Via PEC o in forma cartacea i moduli sono stati già inviati ai contribuenti interessati, ora anche sul portale istituzionale è attivo il servizio per poter scaricare i documenti utili a procedere con il versamento.

Rottamazione delle cartelle: istruzioni per i pagamenti dal 2026

Il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate sul pagamento delle rate della rottamazione a partire dal 2026, diffuso il 10 ottobre, suona anche come un remind sui prossimi versamenti previsti in calendario, a prescindere da eventuali nuove stagioni di pace fiscale.

Il servizio “Copia comunicazione” è destinato a coloro che hanno aderito alla rottamazione quater, hanno diluito il pagamento del debito in un piano di oltre 10 rate e risultano in regola con tutti i versamenti.

Nella comunicazione delle somme dovute che era stata inviata dopo l’adesione, spiega l’AdER, erano allegati solo i moduli di pagamento relativi alle prime 10 rate: dall’esigenza di completare il quadro nasce, quindi, la nuova funzionalità disponibile sul portale istituzionale.

La scadenza del 30 novembre, la prossima in calendario, è la decima: il piano, poi, prosegue il prossimo anno con i canonici 4 appuntamenti, che si ripeteranno anche nel 2027.

Scadenze rottamazione quater
28 febbraio
31 maggio
31 luglio
30 novembre

I moduli da utilizzare per i pagamenti dal 2026 si possono richiedere accedendo alla propria area riservata alla sezione definizione agevolata o, senza necessità di inserire credenziali, compilando il form presente nell’area pubblica e allegando la documentazione necessaria per il riconoscimento.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network