Comunicazioni IVA liquidazioni 2017, è arrivata la proroga ufficiale

Redazione - Comunicazioni IVA e spesometro

È arrivata la proroga ufficiale delle comunicazioni iva trimestrali delle liquidazioni periodiche.

Comunicazioni IVA liquidazioni 2017, è arrivata la proroga ufficiale

Assume i contorni del “giallo” (o peggio della farsa) la questione proroga ufficiale delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni IVA relative al primo trimestre 2017. La scadenza ufficiale rimane quella di dopo domani 31 maggio; tuttavia, tutto lascia pensare che non ci saranno sorprese last minute e che la proroga verrà confermata come ufficiale al prossimo 12 giugno.

Ancora oggi nessun comunicato ufficiale da parte del MEF, nessuna notizia del DPCM né l’Agenzia delle Entrate si è fatta sentire. Ancora una volta, quindi, lo Statuto dei diritti del contribuente va a farsi benedire.

Quello che stupisce di tutta la vicenda è il profondo contrasto esistente tra l’esigenza di una reale semplificazione e digitalizzazione del sistema fiscale e l’effettiva capacità della Pubblica Amministrazione (ed in particolare dell’Agenzia delle Entrate) di adeguarsi.

Il nuovo adempimento delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche IVA è stato introdotto dal DL 193/2016 con l’obiettivo preciso di ridurre e progressivamente eliminare l’evasione fiscale ai fini IVA. Tuttavia, la gestione di questa prima scadenza si è rivelata del tutto fallimentare.

È giallo sulla proroga ufficiale delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche IVA relativa al primo trimestre 2017

Perché dovrebbe essere concessa una proroga proprio alla prima scadenza di questo nuovo adempimento?

La ragione invocata da imprese e professionisti risiede soprattutto sull’inefficienza del portale web fatture e corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate.

Le comunicazioni delle liquidazioni IVA, infatti, non possono essere gestite con il classico canale Entratel Desktop Telematico ma devono essere inviate telematicamente esclusivamente con le nuove modalità online.

Già questo aveva prodotto il malcontento dei contribuenti, soprattutto professionisti e imprese, che non hanno compreso la ratio di questa scelta. Ma non si tratta solo di questo.

La motivazione più evidente della proroga è da ricollegarsi al non corretto funzionamento del portale fatture e corrispettivi, che in questi giorni si è rivelato lento e spesso offline.

A ciò si aggiungano i dubbi molto importanti su alcuni aspetti operativi di gestione dell’adempimento, come dimostrano le numerose faq pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nella serata di venerdì 26 maggio 2017. Il che evidenzia, tra l’altro, che le istruzioni ministeriali non fossero proprio chiare e complete.

Comunicazioni liquidazioni IVA 2017, ecco il calendario delle scadenze attuali:

AdempimentoScadenza
Spesometro Iva I° semestre - 18 settembre 2017 /II° semestre - 28 febbraio 2018
Comunicazioni trimestrali liquidazioni periodiche Iva I trimestre - 31 maggio 2017 / II° trimestre - 18 settembre 2017 / III° trimestre - 30 novembre 2017 / IV° trimestre - 28 febbraio 2018
Fatturazione elettronica (regime opzionale) I° semestre - 18 settembre 2017 /II° semestre - 28 febbraio 2018

Ricordiamo che in riferimento alle comunicazioni Iva delle fatture emesse e ricevute - nuovo spesometro - soltanto per il 2017 è prevista la scadenza semestrale, mentre a partire dal 2018 bisognerà rispettare la periodicità trimestrale, con i quattro invii annuali.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network