Marca da bollo, si cambia: con il provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate adegua le regole relative al contrassegno telematico rilasciato dagli intermediari abilitati

Marca da bollo, contrassegno telematico in revisione.
L’Agenzia delle Entrate definisce, con il provvedimento del 20 ottobre 2025, le nuove regole tecniche sull’utilizzo del contrassegno telematico per gli intermediari abilitati al rilascio. Lo fa a dieci anni di distanza dall’ultima revisione, con il fine di adeguare gli standard di sicurezza dei dispositivi per la stampa delle ricevute.
Marca da bollo, cambia il contrassegno telematico per gli intermediari
Il pagamento dell’imposta di bollo si adatta alle innovazioni che, nel corso degli anni, hanno interessato il sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate.
Come indicato nel provvedimento del 20 ottobre, l’aggiornamento alle caratteristiche e alle modalità di utilizzo del contrassegno rilasciato dagli intermediari, cioè i rivenditori che svolgono il servizio di riscossione dell’imposta di bollo, è dovuto alla necessità di uniformare le regole tecniche ad oggi previste, ferme dal 2015, agli attuali standard dell’Agenzia delle Entrate.
L’aggiornamento hardware e software si lega pertanto alla necessità di incrementare i presidi di sicurezza, e interesserà i dispositivi di stampa dei contrassegni rilasciati dopo il pagamento della marca da bollo da parte degli intermediari convenzionati con l’Agenzia.
In allegato al provvedimento vengono quindi forniti i dettagli sulle caratteristiche e sulle modalità di utilizzo dei contrassegni, ma anche le caratteristiche tecniche del sistema informatico idoneo a consentire il collegamento telematico tra gli intermediari e l’Agenzia delle Entrate.
Una revisione tecnica e procedurale che si affianca all’integrazione nel provvedimento del 20 ottobre delle indicazioni ancora valide contenute in quelli pubblicati il 5 maggio 2005 e il 12 gennaio 2015.
Si rimanda ai documenti allegati per tutti gli approfondimenti.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Marca da bollo, cambia il contrassegno telematico per gli intermediari