Lo scorso 24 novembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l'elenco delle ODV e delle APS iscritte al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

In base a quanto previsto dal combinato disposto tra gli artt. 54 comma 2 del s.lgs 117/2017 e 31 del d.m. 106/2020 il termine di 180 giorni concessi agli uffici preposti per completare i controlli sulle associazioni ammesse al RUNTS per trasmigrazione è scaduto lo scorso 7 novembre, a partire quindi da quella data era già possibile desumere quali associazioni sarebbero stare iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Difatti l’art. 25 bis del D. L. 73/2022 aveva previsto un periodo compreso tra il 1° luglio e il 15 settembre di sospensione dei termini, facendo così slittare la dead line prevista per il completamento dei controlli da parte degli uffici preposti sulle associazioni per le quali era in pendenza un procedimento di iscrizione al RUNTS.
Si arrivava, così, a una data ultima del 5 novembre, ulteriormente spostato fino al 7 a causa della concomitanza con i giorni festivi.
A decorrere dalla data del 7 novembre 2022 le associazioni dovevano quindi considerarsi iscritte al RUNTS nel caso in cui non avessero ricevuto nessun tipo di rigetto o richiesta di integrazione documentale.
ODV e APS iscritte al RUNTS: silenzio-assenso dopo il 7 novembre
La procedura di trasmigrazione degli enti dai precedenti registri tenuti per le APS e le ODV, prevista dall’art. 54 del d.lgs 117/2017, poteva condurre le associazioni verso diverse strade, quali l’iscrizione senza alcun tipo di contestazione, a fronte dei controlli condotti dagli uffici preposti, oppure un’eventuale richiesta di integrazione o variazione documentale o ancora il rigetto della trasmigrazione stessa.
A fronte della decorrenza dei termini, stabiliti in 180 giorni, a disposizione degli uffici per il completamento dei controlli da effettuarsi sugli enti in trasmigrazione è stato possibile quindi produrre l’elenco degli enti ODV e APS risultanti iscritti al RUNTS grazie al meccanismo del silenzio-assenso.
Gli enti che dopo il 7 novembre non avevano ricevuto nessuna comunicazione di rigetto in merito alla loro iscrizione al RUNTS sono quindi stati considerati iscritti per decorrenza dei termini.
Elenco ODV e APS iscritte al RUNTS
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sull’apposita sezione del sito istituzionale l’elenco delle ODV e APS che sono state iscritte al RUNTS per decorrenza dei termini.
Tali enti avranno quindi a partire dalla data di iscrizione, 90 giorni per depositare sul sito del RUNTS il bilancio o rendiconto per cassa ed eventuali altri documenti per come è previsto da codice del terzo settore in base alla loro forma giuridica e alle entrate complessive dell’ente di natura commerciale.
L’elenco consultabile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato integrato con l’indicazione di nuovi enti iscritti al RUNTS al 30 novembre 2022.
Entro 90 giorni dall’iscrizione gli enti presenti nell’elenco dovranno quindi verificare i dati oggetto di trasmigrazione e procedere con la comunicazione di eventuali modifiche da effettuare sugli stessi oltre che procedere con l’invio di quanto previsto dalla circolare n.9/2022.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Arriva l’elenco di ODV e APS iscritte al RUNTS