Contributi giornalisti: istruzioni per la correzione dei flussi Uniemens

Daniela Marmugi - Giornalisti professionisti e pubblicisti

Con il messaggio n. 1976 di ieri, 23 maggio, l'INPS invita i datori di lavoro giornalistico a correggere eventuali posizioni assicurative anomale. Istruzioni e nuovi codici da inserire

Contributi giornalisti: istruzioni per la correzione dei flussi Uniemens

I datori di lavoro dei giornalisti che presentano anomalie ed errori nella propria posizione assicurativa riceveranno apposita comunicazione via PEC.

È quanto annunciato dall’INPS, con il messaggio numero 1976 di ieri, 23 maggio.

Come correggere eventuali errori? Istruzioni e codici da inserire.

Contributi giornalisti: errori nei flussi Uniemens

A partire dal 1° luglio 2022, alcuni datori di lavoro hanno compilato erroneamente i flussi Uniemens relativi ai giornalisti che, alla data del 30 giugno 2022, risultavano iscritti alla gestione sostitutiva INPGI.

È quanto fa sapere l’INPS che, all’interno del messaggio numero 1976 di ieri, 23 maggio, annuncia l’invio via PEC di un’apposita “Comunicazione bidirezionale” agli interessati, contenente:

  • i codici fiscali dei lavoratori;
  • le relative competenze errate.

L’art. 1, comma 103 della Legge di Bilancio 2022 ha infatti previsto, con effetto dal 1° luglio 2022, il trasferimento della funzione previdenziale svolta dall’INPGI all’INPS, limitatamente alla gestione sostitutiva.

A tal proposito, si legge inoltre:

Con effetto dalla medesima data sono iscritti all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nonché, con evidenza contabile separata, i titolari di posizioni assicurative e titolari di trattamenti pensionistici diretti e ai superstiti già iscritti presso la medesima forma.”

I datori di lavoro devono dunque verificare la correttezza dei flussi di denuncia trasmessi e, in caso di errore, procedere con la correzione.

INPS - Messaggio numero 1976 del 23 maggio 2024
Correzione dei flussi Uniemens per titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.

Flussi Uniemens giornalisti: le istruzioni per la correzione

L’INPS ricorda, come precisato nella circolare numero 82 del 14 luglio 2022, che a partire dal luglio 2022 i titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica sono iscritti:

  • al FPLD, Gestione contabile separata in caso di rapporto di lavoro proseguito senza soluzione di continuità, alla data del 30 giugno 2022, e titolarità della posizione assicurativa presso la gestione sostitutiva INPGI;
  • alla Gestione ordinaria del FPLD in caso di assunzione dopo il 30 giugno 2022 o, se già titolari di posizione assicurativa presso la gestione sostitutiva INPGI alla medesima data, in caso di cessazione del rapporto di lavoro in essere e attivazione di uno nuovo.

Ai fini del corretto calcolo della prestazione pensionistica del giornalista, il datore di lavoro deve procedere, tramite l’apposito servizio online, all’invio del flusso di variazione inserendo il codice corretto:

Iscrizione Codice da inserire
Gestione ordinaria del FPLD Tipo Lavoratore > “G3”, “G5” e “G7”
Giornalisti iscritti al FPLD, Gestione contabile separata Tipo Lavoratore > “G2”, “G4” e “G6”

L’accesso al portale si effettua attraverso le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network