Carta dedicata a te, prima spesa entro il 16 dicembre

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Chi ha ricevuto la carta dedicata a te ha tempo fino alla scadenza del 16 dicembre per l'attivazione: la lista degli alimenti che si possono acquistare

Carta dedicata a te, prima spesa entro il 16 dicembre

Le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro in condizione di priorità nel comune di residenza hanno ricevuto la carta dedicata a te per il 2025, un bonus spesa di 500 euro da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari.

Chi non ha già beneficiato dell’agevolazione negli anni scorsi, è stato invitato a ritirare la social card presso gli uffici postali.

Per l’attivazione della prepagata c’è tempo fino alla scadenza del 16 dicembre: basterà effettuare un primo acquisto dei prodotti inseriti nella lista della spesa stilata dal Ministro dell’Agricoltura.

Carta dedicata a te, le date di scadenza da rispettare: prima spesa entro il 16 dicembre

Per il terzo anno consecutivo, è stata previsto un bonus spesa per le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro che non beneficiano di sussidi e prestazioni.

La social card o la ricarica viene assegnata al termine di uno scambio di dati tra INPS, Poste Italiane e comuni, senza presentare alcuna domanda.

Chi riceve l’importo deve segnare in calendario due importanti date di scadenza:

  • il 16 dicembre per l’attivare la social card con un primo utilizzo;
  • il 28 febbraio 2026 per utilizzare tutto il saldo a disposizione.

In entrambi i casi, chi non rispetta la tabella di marcia perde il contributo assegnato.

Carta dedicata a te, prima spesa entro il 16 dicembre: la lista di prodotti

Da quest’anno la carta dedicata a te si può utilizzare solo per i beni alimentari e non più anche per la benzina o gli abbonamenti ai mezzi di trasporto. Resta sempre esclusi prodotti come farmaci o detersivi, così come qualsiasi bevanda alcolica.

Come sempre, il Ministero dell’Agricoltura ha stilato una lista degli alimenti che si possono acquistare al momento dell’approvazione del decreto attuativo:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • tonno e carne in scatola;
  • latte e suoi derivati
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • pizza e prodotti da forno surgelati;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla;
  • prodotti DOP e IGP.

Acquistando questi prodotti con la carta dedicata a te, è possibile accedere automaticamente anche al piano di sconti garantito da negozi e associazioni di categoria che hanno aderito all’iniziativa.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network