
Compensazione crediti edilizi: scarto del modello F24 senza la scelta preventiva
Senza comunicazione all’Agenzia delle Entrate sull’utilizzo in compensazione dei crediti relativi ai bonus edilizi, il modello F24 viene scartato. (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Senza comunicazione all’Agenzia delle Entrate sull’utilizzo in compensazione dei crediti relativi ai bonus edilizi, il modello F24 viene scartato. (...)
Quando spetta la detrazione per coniuge a carico nel modello 730/2023? Lo sconto sull’IRPEF è riconosciuto con limite di reddito di 2.840,51 euro. (...)
Nel caso di detrazioni in più anni la documentazione può non essere ripresentata al CAF se è già stata verificata per una rata precedente. (...)
Come si calcola il limite di spesa nel caso di lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione 2023 su una casa che al termine degli interventi (...)
Chi ha diritto alla detrazione per i contributi di colf e badanti nel modello 730/2023? Lo sconto sull’IRPEF del 19 per cento spetta ai datori di (...)
La legge di conversione del decreto PA bis prevede l’esenzione IVA per gli enti sportivi dilettantistici, anche per le prestazioni con fine (...)