Sicurezza sul lavoro, dal 3 giugno domanda solo online per le verifiche periodiche

Ginevra Franzoni - Leggi e prassi

Dal 3 giugno 2025 è possibile fare domanda per l’abilitazione alle verifiche sulle attrezzature di lavoro solo online, il nuovo portale semplifica la procedura e velocizza i controlli

Sicurezza sul lavoro, dal 3 giugno domanda solo online per le verifiche periodiche

Dal 3 giugno 2025 cambia la procedura per ottenere l’abilitazione alle verifiche di sicurezza sulle attrezzature di lavoro.

Le domande si presenteranno esclusivamente online, tramite il portale “Verifiche periodiche” del Ministero del Lavoro.

Lo prevede la circolare n. 11 del 23 maggio 2025, che segna un passaggio verso la digitalizzazione del sistema di gestione dei soggetti autorizzati ai controlli, obbligatori per legge secondo il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).

Fino al 2 giugno resta possibile utilizzare le vecchie modalità. Ma dal giorno successivo, tutte le nuove istanze inviate fuori dal nuovo canale telematico saranno considerate irricevibili.

Sicurezza sul lavoro, dal 3 giugno domanda solo online per le verifiche periodiche

Il nuovo applicativo “Verifiche periodiche” per ottenere l’abilitazione alle verifiche di sicurezza sulle attrezzature di lavoro, sarà accessibile dal portale Servizi Lavoro del Ministero solo con credenziali SPID o CIE. Servirà per presentare:

  • le domande di iscrizione all’elenco dei soggetti abilitati;
  • le richieste di variazione delle abilitazioni già concesse;
  • la comunicazione di modifiche negli organici o nella struttura dell’azienda.

Tutte le operazioni dovranno avvenire tramite procedura telematica, compreso il versamento dell’imposta di bollo, fissata a 16 euro da versare con PagoPA.

Una volta completata la procedura, l’applicativo rilascerà una ricevuta e invierà una PEC con il numero di protocollo dell’istanza. Il provvedimento finale di abilitazione sarà consultabile direttamente sul portale

Circolare ministeriale n.11 2025
La circolare che illustra le nuove modalità telematiche per l’abilitazione dei soggetti che effettuano verifiche periodiche, pubblicata il 23 maggio 2025

Abilitazione alle verifiche periodiche, domanda con doppio canale fino al 2 giugno

Chi intende inviare una nuova istanza prima dell’entrata in vigore del portale potrà ancora farlo con le modalità tradizionali. Tuttavia, tutte le richieste trasmesse dal 3 giugno in poi dovranno necessariamente passare per il canale telematico.

Il Ministero ha messo a disposizione due manuali online: uno per la gestione dell’anagrafica aziendale e uno per l’uso dell’applicativo.

Manuale utente servizi lavoro
Per le modalità di associazione del soggetto fisico che ha effettuato l’accesso all’Azienda per la quale si sta operando.
Manuale utente verifiche periodiche
Il Ministero ha messo a disposizione un manuale per le istruzioni necessarie all’utilizzo dell’applicativo

Il nuovo sistema non modifica i requisiti per diventare soggetto abilitato alle verifiche, ma ne cambia le modalità di accesso. Per chi opera nel settore della sicurezza sul lavoro si tratta di un cambiamento operativo di rilievo, un unico punto di accesso digitale per tutte le istanze, che punta a ridurre tempi e burocrazia.

Dal 3 giugno in poi, non ci saranno più alternative.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network