
Modello 730/2025 precompilato: dati da rivedere o invio senza nessuna modifica?
Dati da rivedere prima dell’invio del modello 730/2025 precompilato o via libera all’invio senza nessuna modifica? La parola a lettrici e (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Dati da rivedere prima dell’invio del modello 730/2025 precompilato o via libera all’invio senza nessuna modifica? La parola a lettrici e (...)
Lo studio costa, ma anche le tasse universitarie danno diritto a uno sconto IRPEF. Dal test alla laurea, quali sono le spese (...)
Approvato in via preliminare nel Consiglio dei Ministri del 26 maggio il quinto Testo Unico: dall’imposta di registro a quella di bollo, riordina (...)
Occupazione e cura restano inconciliabili per le donne: in due anni le lavoratrici madri hanno firmato più di 86.000 dimissioni e risoluzioni (...)
Il modello 730/2025 precompilato non è pronto all’uso per chi deve ricevere il bonus tredicesima: fino a 100 euro di sconto d’imposta o di (...)
Solo se il corso di formazione ha scopi professionali si ha diritto all’esenzione IVA articolo 10