
Rientro dei cervelli: come sono cambiate le agevolazioni fiscali
Tornare in Italia dopo un periodo all’estero hai suoi vantaggi (fiscali). Sono diverse le agevolazioni per il rientro dei cervelli: le regole (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Tornare in Italia dopo un periodo all’estero hai suoi vantaggi (fiscali). Sono diverse le agevolazioni per il rientro dei cervelli: le regole (...)
Fino alla scadenza del 5 marzo, grazie al termine di tolleranza, è possibile pagare le rate della rottamazione quater: chi non effettua i (...)
In campo un nuovo bonus bollette, come richiederlo? Si conferma il meccanismo già consolidato, basta calcolare l’ISEE: fondamentale agire con (...)
Tempo scaduto per l’approvazione del decreto attuativo relativo al bonus elettrodomestici, ma il testo ancora non c’è. I lavori sulle novità della (...)
Nel nuovo regime impatriati lo sconto IRPEF è maggiorato per i genitori che trasferiscono la loro residenza in Italia e, in presenza dei (...)
Anche il bonus erogato in busta paga a Natale, per un importo fino a 100 euro, entra nella Certificazione Unica 2025: dall’Agenzia delle Entrate (...)