
Rottamazione VS taglio IRPEF: il bivio del Fisco e il nodo delle risorse
Mentre Meloni ribadisce la volontà di tagliare l’IRPEF al ceto medio, il ministro Salvini sottolinea la necessità di una nuova rottamazione. (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Mentre Meloni ribadisce la volontà di tagliare l’IRPEF al ceto medio, il ministro Salvini sottolinea la necessità di una nuova rottamazione. (…)
Gli Stati Generali dei Commercialisti 2025 sono l’occasione per tornare sulle difficoltà di accesso ai servizi dell’Agenzia delle (…)
A sorpresa la premier Meloni apre gli Stati Generali dei Commercialisti 2025: fa il punto sulla riforma fiscale e guarda al futuro. Il lavoro (…)
L’iscrizione all’AIRE determina la perdita dei requisiti di accesso al regime forfettario, ma l’effetto non è immediato: a (…)
Per i pensionati e le pensionate i primi pagamenti del rimborso IRPEF 2025 arriveranno ad agosto. Non c’è una data unica, tutto dipende dal (…)
Per ricevere il bonus per l’affitto e la manutenzione della casa fino a 5.000 euro destinato ai neoassunti non serve presentare domanda, ma (…)