
Scuola: dal 1° gennaio 2019 nuovo regolamento amministrativo contabile
Scuola: si applica il nuovo regolamento amministrativo contabile dal 1° gennaio 2019. Le indicazioni nella circolare MIUR del 5 gennaio (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Scuola: si applica il nuovo regolamento amministrativo contabile dal 1° gennaio 2019. Le indicazioni nella circolare MIUR del 5 gennaio (...)
Rider: entro marzo una legge che regola i contratti di lavoro. Tutele su malattie, infortuni e paga minima: la promessa nel Ministero del Lavoro (...)
Entrate tributarie e contributive: nel periodo da gennaio a novembre 2018 un aumento di 12.406 milioni di euro rispetto al 2017. Il MEF pubblica (...)
Fattura elettronica:il presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Massimo Miani fa il punto della (...)
Fattura elettronica, Agenzia delle Entrate: il sistema funziona. C’è ottimismo negli interventi del direttore Antonino Maggiore e del vicedirettore (...)
Rinnovo modello ISEE 2019: validità in scadenza il 15 gennaio. Il calcolo è necessario per accedere al saldo e stralcio delle cartelle e sarà (...)