
Tax credit edicole fino a 2.000 euro: requisiti e modalità per beneficiarne
Tax credit edicole: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che definisce le regole di accesso al credito di imposta, fino a un massimo di 2.000 (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Tax credit edicole: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che definisce le regole di accesso al credito di imposta, fino a un massimo di 2.000 (…)
Congedo di paternità: i padri hanno diritto a 10 giorni con la nuova direttiva UE, approvata a Bruxelles il 4 aprile e pubblicata in Gazzetta (…)
Patent box, quali documenti presentare per il calcolo del reddito agevolabile? E quale metodo utilizzare? Le risposte nel provvedimento numero (…)
Pensione di cittadinanza, beneficiano della versione over 67 del reddito di cittadinanza 128 mila persone: una panoramica per orientarsi tra le (…)
Controlli reddito di cittadinanza, il compito spetta all’INL. Tra gli strumenti per vigilare sul rispetto delle regole, anche (…)
Assunzioni scuola, i nuovi docenti per l’anno scolastico 2019/2020 passano da 58.627 a 53.627. I posti saranno coperti al 50% da chi è nelle (…)