
In caso di chiusura partita IVA notificata dall’Ade scatta il divieto di compensazione
Decreto fiscale 2020: il provvedimento di notifica della chiusura della partita IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate determina il divieto di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Decreto fiscale 2020: il provvedimento di notifica della chiusura della partita IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate determina il divieto di (...)
Rinuncia alle detrazioni fiscali 2020 e applicazione della maggiore aliquota: disponibile il modulo di domanda online che pensionati e (...)
Aumento della volumetria e vendita di un immobile, a particolari condizioni, generano plusvalenza da assoggettare alla tassazione del reddito di (...)
L’Agenzia delle Entrate guida i contribuenti verso lo scontrino elettronico: il debutto è ormai alle porte. Dal 1° gennaio 2020 tutti gli operatori (...)
Verso il regime forfettario 2020, il governo sta studiando un piano di novità da inserire nella Legge di Bilancio. Dall’Agenzia delle Entrate, (...)
Legge di bilancio 2020, il peso delle novità tra vantaggi e svantaggi. Il testo sta prendendo forma. Tra riduzione del cuneo fiscale, family act e (...)