
Direttiva DAC 6, i chiarimenti delle Entrate sull’obbligo di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri
Direttiva DAC 6, si entra nel vivo dell’obbligo di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri: dai soggetti obbligati, intermediari e (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Direttiva DAC 6, si entra nel vivo dell’obbligo di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri: dai soggetti obbligati, intermediari e (…)
Fondo Nuove Competenze, nuovi chiarimenti sull’accordo collettivo necessario per presentare domanda di accesso ai contributi: può essere (…)
Contributi a fondo perduto per le piccole imprese e start up del settore moda, tessile e accessori: coperti il 50% dei costi, fino a un beneficio (…)
IVA agevolata per i beni anti Covid: dall’Agenzia delle Entrate un via libera per il settore odontoiatrico con i principi di diritto 2 e 3 (…)
Contributi INPS artigiani e commercianti 2021: definite aliquote, minimale e massimale per l’anno in corso. I dettagli nella circolare (…)
Contributi a fondo perduto per le imprese che operano nel settore dell’ intrattenimento digitale: coperti il 50% dei costi per la (…)