
La tassazione degli affitti non percepiti
Come funziona la tassazione dei canoni di locazione non percepiti dal proprietario dell’immobile?
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Come funziona la tassazione dei canoni di locazione non percepiti dal proprietario dell’immobile?
Come funziona la distribuzione di utili extracontabili ai soci? La sentenza della Cassazione
Uso illecito del regime della participation exemption, PEX, e conseguenze penali: un approfondimento sul tema, partendo dall’analisi di un (…)
L’intelligenza artificiale entra anche nel processo: dai giudici robot in Cina alle prospettive italiane. Anche la giustizia cambia, ma (…)
Omessa risposta al questionario dell’Amministrazione finanziaria: quali conseguenze per il contribuente?
Il divieto di deposito delle deleghe, procure e altri atti di conferimento è costituzionalmente illegittimo. Lo ha dichiarato la Corte Costituzionale