
Dipendenti pubblici e chiusura partita IVA
La chiusura della partita IVA per i dipendenti pubblici deve considerare due fondamentali aspetti: quelli fiscali e quelli legati alla compatibilità
Dottore Commercialista
Professore di Economia Aziendale
Domenico Catalano si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Messina ed ha intrapreso subito dopo gli studi un importante percorso professionale nel mondo della formazione e della consulenza fiscale e societaria.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Fisco e Contabilità e Impresa.
La chiusura della partita IVA per i dipendenti pubblici deve considerare due fondamentali aspetti: quelli fiscali e quelli legati alla compatibilità
Come delegare l’intermediario fiscale tramite il servizio Fisconline dell’Agenzia delle Entrate
Richiesta di rimborso IVA, requisiti e istruzioni per i cittadini extra UE che intendono trasportare i beni fuori dall’Unione Europea
Detraibilità IVA e deducibilità per le autovetture aziendali, gli autocaravan, i motocicli, ecc e relativo trattamento contabile
Conservazione dei registri contabili tenuti in formato digitale: si applicano sempre le regole del CAD o, in alternativa, si può optare per la (…)
Pignoramento casa e auto: quando è ammesso e come avviene la notifica