
Verifica dei requisiti dei nuovi ETS: l’attuale situazione del RUNTS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito, con la circolare n. 9 del 21 aprile 2022, informazioni circa lo stato attuale del (…)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche "Contabilità e Impresa" e "Diritto Societario".
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito, con la circolare n. 9 del 21 aprile 2022, informazioni circa lo stato attuale del (…)
Attività ispettiva imprese sociali: controllo ed organizzazione. Due funzioni strettamente interconnesse e che caratterizzano le strutture (…)
Iscrizione al RUNTS e accreditamento per ricevere il contributo 5 per mille 2022: nuova finestra per procedere per gli enti non iscritti (…)
Il 28 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco delle ONLUS che risultavano iscritte all’Anagrafe tenuta dalla stessa (…)
Il mancato possesso della partita IVA da parte di un ente del terzo settore, reso possibile dalla normativa, in alcuni casi entra in contrasto con (…)
Il decreto emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il 15 settembre 2020 ha previsto oltre alle diverse suddivisioni interne al (…)