Importi, aliquote e scadenze per il pagamento dei contributi dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari nel 2025. La prima scadenza è fissata al 16 luglio

La prima data di scadenza per il versamento dei contributi INPS 2025 per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari è fissata al 16 luglio.
Nella circolare n. 108/2025, l’INPS gli importi, le aliquote e i termini per i versamenti da effettuare nell’anno in corso.
Anche quest’anno continua ad essere applicato l’aumento dello 0,20 per cento dell’aliquota dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti.
Nel documento di prassi, l’Istituto ha fornito anche i dettagli sulle agevolazioni disponibili, sugli esoneri riconosciuti e le istruzioni per il pagamento.
Contributi INPS piccoli coloni: importi e scadenze per il 2025
Come ogni anno, dall’INPS sono arrivate le istruzioni per il pagamento dei contributi previdenziali che i concedenti devono versare nel 2025 per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
Nel documento di prassi l’Istituto fornisce le tabelle con le aliquote contributive da applicare, le indicazioni sul calcolo degli importi e le istruzioni per procedere al pagamento entro le scadenze previste.
Allo stesso modo degli anni passati, anche nel 2025 continua ad esse applicato l’aumento dello 0,20 per cento dell’aliquota dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti, prevista dall’articolo 3, comma 1, del Dlgs n. 146/1997, fino al raggiungimento dell’aliquota complessiva del 32 per cento.
A questa va poi aggiunta la maggiorazione dello 0,30 per cento introdotta dall’articolo 1, comma 769 della Legge di Bilancio 2007.
Di conseguenza, per determinare i contributi dovuti nel 2025 è necessario applicare l’aliquota indicata nella tabella seguente.
Aliquota dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 | ||
---|---|---|
Concedente | Concessionario | Totale |
21,35 per cento (esclusa la quota base pari a 0,11 per cento) | 8,84 per cento | 30,19 per cento |
Contributi INPS 2025 piccoli coloni: le scadenze da segnare in calendario
Come di consueto, i contributi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari devono essere pagati in quattro rate. Per il 2025 l’adempimento va effettuato entro i seguenti termini di scadenza:
- 16 luglio;
- 16 settembre;
- 17 novembre;
- 16 gennaio 2026.
Per procedere al versamento, i concedenti devono accedere ai servizi online per il cittadino tramite il sito INPS.
Contributi INPS 2025 piccoli coloni: riduzioni e assicurazione INAIL
Per quanto riguarda la riduzione degli oneri sociali (articolo 120 della legge Finanziaria 2001), gli esoneri per i concedenti che versano l’aliquota dello 0,43 per cento per gli assegni familiari sono indicati nella tabella.
Esoneri aliquote contributive | |
---|---|
Assegni familiari | 0,43 per cento |
Tutela maternità | 0,03 per cento |
Disoccupazione | 0,34 per cento |
Come previsto dalla Legge Finanziaria 2006, inoltre, alle aliquote della gestione di cui all’articolo 24 della legge 9 marzo 1989, n. 88 si applica l’esonero di un punto percentuale, cumulabile con quelli già previsti.
L’esonero, a valere prioritariamente sull’aliquota contributiva degli assegni per il nucleo familiare, va applicato in caso di mancanza di capienza sulle altre aliquote contributive della gestione in questione. In ogni caso, si prediligono la maternità e la disoccupazione mentre si escludono l’aliquota per il trattamento di fine rapporto e quella per il finanziamento dei fondi interprofessionali per la formazione continua.
Pertanto, l’esonero sull’aliquota della disoccupazione si applica nella seguente misura.
Aliquota | percentuale |
---|---|
Aliquota disoccupazione | 2,75 per cento |
Esonero ex art. 1, co. 361 e 362, L. n. 266/2005 | 1,00 per cento |
Infine, per quanto riguarda i contributi INAIL per l’assistenza contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, l’INPS evidenzia che dal 2001 le aliquote sono stabilite nelle misure specificate nella tabella.
Descrizione | Aliquota |
---|---|
Assistenza Infortuni sul Lavoro | 10,125 per cento |
Addizionale Infortuni sul Lavoro | 3,1185 per cento |
Come previsto dal decreto MEF/MLPS del 24 settembre 2024, la riduzione dei premi e dei contributi per il 2025 è stata fissata al 14,80 per cento. Si applica agli elenchi delle aziende individuate e trasmesse dall’INAIL.
In conclusione, l’INPS precisa che per i piccoli coloni, i compartecipanti familiari e i piccoli coltivatori diretti e per gli iscritti alla gestione coltivatori diretti, coloni e mezzadri, la retribuzione da assumere per il calcolo dei contributi è il salario medio provinciale. Le retribuzioni medie 2025 sono state fissate con il decreto del ministero del Lavoro n. 91/2025.
Per quanto riguarda, infine, le agevolazioni per zone tariffarie relative al 2025 è necessario fare riferimento alla seguente tabella.
Territori | Misura agevolazione | Dovuto |
---|---|---|
Non svantaggiati | — | 100 per cento |
Montani | 75 per cento | 25 per cento |
Svantaggiati | 68 per cento | 32 per cento |
Di seguito la tabella allegata alla circolare con il riepilogo di tutte le aliquote contributive per il 2025.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contributi INPS piccoli coloni: importi e scadenze per il 2025