
Seconda casa: quando si ha diritto all’esenzione IMU?
Seconda casa con diritto all’esenzione IMU se sede della residenza anagrafica e della dimora abituale di uno dei due coniugi. Dopo la (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Seconda casa con diritto all’esenzione IMU se sede della residenza anagrafica e della dimora abituale di uno dei due coniugi. Dopo la (…)
IMU, doppia esenzione ai coniugi con residenze differenti. La Corte Costituzionale ripristina l’agevolazione e dichiara (…)
Superbonus, cessione del credito verso la ripartenza ma con condizioni economiche meno vantaggiose. Diminuiscono le aliquote e si riducono gli (…)
Assegno unico di ottobre 2022, pagamenti per un importo più basso rispetto alle mensilità precedenti. La causa? In molti casi la revoca della (…)
Cartelle esattoriali e controlli fiscali bloccano la partecipazione agli appalti: i criteri sulle cause di esclusione in caso di gravi violazioni (…)
Bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili: partirà dal 1° marzo 2023 la fase di presentazione delle domande per l’accesso al credito (…)